Funzionalità del portale ICS

ICS Hub
ICS Hub

Il progetto presentato da X CONSULTING SRL e autorizzato consiste nella valorizzazione del brevetto denominato metodo di gestione di un database clienti per l'erogazione di servizi e relativa piattaforma, relativo all’invenzione di un HUB, ovvero una piattaforma di gestione di database clienti, che gestisca, recuperi e invii i dati dei clienti e i documenti precontrattuali, con tempistiche rapide e compatibili con la fase commerciale, e che, nel pieno rispetto della normativa sulla Privacy, sia accessibile unicamente dell’intermediario autorizzato.

Il progetto si avvale del sostegno finanziario dell’Unione europea attraverso i fondi del NextGenerationEU, nell’ambito della misura Brevetti+ prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Progetto supportato da NextGenerationEU
Iniziativa finanziata con la misura Brevetti+ a valere sul PNRR

Titolo progetto: Gestione database clienti (PORTALE ICS) come HUB da e verso altri sistemi
CUP: (C19J23000070008)
CLP: RE (BRE0001296) Valorizzazione del brevetto n. (102021000031529)

Scopri di più su NextGenerationEU

Profilo Cliente
Profilo Cliente

Dove inserire i dati principali (Logo, riferimenti anagrafici, sedi secondarie, partner, struttura organizzativa, collaborazioni, etc…).

Procedure e Policy
Procedure e Policy

Volte a documentare la conformità del modus operandi e delle linee guida normative (come ad es. POG, Procedure di conformità ai fini GDPR, Procedure operative, etc…), da personalizzare in ragione delle specificità dei singoli clienti.

Modulistica
Modulistica

Contenente i principali format di modulistica (come ad es. Allegati 3 e 4, Demand & Needs, Informativa Privacy, etc…) eventualmente da personalizzare in ragione delle specificità dei singoli clienti.

MUP
MUP

Sostituisce i precedenti allegati 3, 4, 4-bis e 4-ter con un unico documento digitale, differenziato in base alla tipologia di prodotto (IBIP e non IBIP) e articolato in sette sezioni informative obbligatorie.

GDPR (Privacy)
GDPR (Privacy)

Contiene le tipologie di schede base ai fini della compilazione dei Registri dei trattamenti richiesti dal Regolamento UE 2016/679, sia come Titolare che come Responsabile (per conto dei Titolari del trattamento);

Registro dei Reclami
Registro dei Reclami

Dove è possibile gestire in maniera strutturata l’iter del reclamo dal ricevimento fino alla risposta, archiviando i relativi documenti e mantenendo evidenza di quanto fatto anche ai fini dell’annuale rendicontazione richiesta dalle Autorità di Controllo.

Altri Eventi
Altri Eventi

Altri Eventi (non conformità, diritto accesso dati, diritto all’oblio, diritto all’opposizione, ….), contenuto nella sezione Reclami, ove è possibile gestire in maniera strutturata sia l’iter delle anomalie di qualità del processo, nonché le attività correlate al trattamento dei diritti degli interessati esercitabili ai sensi degli articoli 15 – 22 del GDPR, archiviando altresì i relativi documenti e mantenendo evidenza di quanto fatto;

Gestione Collaboratori
Gestione Collaboratori

Con relativo archivio documentale, consente il censimento dei collaboratori e prevede per ciascuno di questi uno spazio strutturato per organizzare la documentazione necessaria relativamente alla gestione degli stessi, ove raccogliere a titolo esemplificativo dall’anagrafica all’accordo contrattuale, dalle certificazioni dei requisiti di onorabilità alla formazione attestante il requisito di professionalità;

Whistleblowing
Whistleblowing

Per mezzo del quale sarà possibile ricevere e gestire le eventuali segnalazioni nel rispetto delle tutele previste dal D.lgs. 24/2023 - nonché in materia di GDPR - per il soggetto segnalante e per i soggetti coinvolti (la proposta non contempla la nomina del gestore delle segnalazioni) ;

Help Desk
Help Desk

Per gestire le richieste/chiarimenti ecc. relativi al funzionamento del portale e poter visionare le FAQ;

Pillole
Pillole

Con richiami operativi e normativi